logo logo logo logo
  • Home
  • Chi Sono
  • Attività
      • Alta Montagna
      • Arrampicata
      • Canyoning
      • Cascate di Ghiaccio
      • Ciaspe
      • Ferrate
      • Freeride
      • Hike &Fly
      • Lavori in Fune
      • Sci Alpinismo
      • Tree Climbing
      • Contattaci
  • Contatti
  • Arrampicata

    1. Home
    2. Arrampicata

Maggiori Informazioni

Arrampicata, Wild Mountain

“Tutte le volte che comincio ad arrampicare avviene in me una trasformazione. Quando le mie mani poggiano sulla roccia, sparisce ogni stanchezza e ogni mala voglia. Una forza sconosciuta entra nel sangue, e più mi arrampico, più forte mi sento e sempre più facili mi sembrano i passaggi. Emilio Comici.”

Vuoi fare il piccolo grande passo nel mondo del verticale?!La montagna ci offre la cornice...tocca noi inventare la storia che va con essa.

Le nostre proposte

Arrampicata, Wild Mountain

Giornate dedicate all'accompagnamento su itinerari alpinistici delle Dolomiti. Andremo a percorre alcuni dei più belli itinerari delle Dolomiti, dalle famose "Vie Normali" alle più impegnative "Vie Classiche" di VI° che hanno contribuito a scrivere alcune delle pagine della storia dell'Alpinismo Dolomitico.

Gruppo Falzarego: Cima Torre Grande

Via Dibona diff. IV/V 300m. Durata 3/4 ore

Gruppo del Sella: Cima Terza Torre del Sella

Via Vinazer diff IV/V+ 360m. Durata 4/5 ore.

Sas de la Crusc

Via Didro Mayerl diff VI A 1500m. Durata 6/8 ore.

Gruppo del Civetta: Cima Torre Venezia

Via Tissi diff V+ 600m. Durata 6/8 ore.

Gruppo Pale di San Martino: Cima Pala del Rifugio

Via Frisch-Corradini (500m) + Spigolo Castiglioni (200m facoltativo) diff IV/V+. Durata 5/6 + 2/3 ore.

Gruppo Pale di San Martino: Cima Agner

Via Gilberti-Soravito (spigolo Nord) diff IV+/V+ 1600m. Durata 2 giorni.

Gruppo Tre Cime di Lavaredo: Cima Grande

Via P.Grohmann/S.N.Innerkofler (Via Normale) diff III 680m. Durata 4/5 ore.

Gruppo Piccole Dolomiti: Cima Sojod'Uderle

Via Carlesso diff V/VI 400m. Durata 4/5 ore.

Sono solo alcune delle nostre proposte, non esitate a contattarci per le vostre richieste, saremo lieti di accompagnarvi su qualsiasi itinerario da voi richiesto.

I nostri corsi

Iscriviti ai nostri corsi

Corso di iniziazione all'arrampicata

150€ a persona Durata: 2 giorni Periodo: da Aprile a Novembre (date da concordare)

Un corso rivolto a tutti coloro che vogliono scoprire questo fantastico mondo che è l'arrampicata, e vogliono avvicinarsi a questa meravigliosa attività. Lo scopo è quello di imparare la tecnica di progressione base su roccia e le tecniche di sicurezza sui mono tiri. L'utilizzo corretto dell'attrezzatura necessaria (imbrago, corda, rinvii e dispositivi frenanti). Tutto il materiale verrà fornito da noi, dandovi quindi la possibilità di provare i vari materiali per poter orientavi meglio un domani al momento dell'acquisto.

La quota comprende
  • la Guida Alpina per tutta la durata del corso
  • attrezzatura (imbrago, corda, casco, discensore e rinvi)
  • copertura assicurativa RC
La quota non comprende
  • i trasferimenti
  • eventuale vitto e alloggio
  • tutto ciò non specificato nella quota comprende
Iscriviti ora

Corso di arrampicata evoluto

180€ a persona max due partecipanti Durata: 2 giorni Periodo: da Aprile a Novembre (date da concordare)

Un corso più approfondito con lo scopo di far progredire l'allievo, su itinerari a più lunghezze di corda. Impareremo così a gestire in sicurezza la progressione della cordata e la gestione delle calate a corda doppia.

La quota comprende
  • la Guida Alpina per tutta la durata del corso
  • attrezzatura (imbrago, corda, casco, discensore e rinvi)
  • copertura assicurativa RC
La quota non comprende
  • i trasferimenti
  • eventuale vitto e alloggio
  • tutto ciò non specificato nella quota comprende
Iscriviti ora

Corso di avviamento all'alpinismo

320€ a persona max due partecipanti Durata: 3 giorni Periodo: da Giugno ad Ottobre (date da concordare)

Un corso che apre le porte all'arrampicata classica in montagna, rivolto a tutti coloro che vogliono avventurarsi nel mondo dell'Alpinismo. Per sfruttare al meglio questo corso è consigliato aver un livello minimo di arrampicata. L'obbiettivo di questo corso è quello di portare l'allievo a raggiungere un buon livello di sicurezza, per poter cominciare a muovere, i primi passi in montagna, da capo cordata in completa auto sufficienza.

Il corso propone di approfondire la conoscenza di questi punti fondamentali
  • materiali alpinistici ed i loro utilizzi
  • tecniche di progressione in salita e in discesa
  • tecniche di assicurazione
  • valutazione e gestione del rischio
La quota comprende
  • la Guida Alpina per tutta la durata del corso
  • attrezzatura (imbrago, corda, casco, discensore e rinvi)
  • copertura assicurativa RC
La quota non comprende
  • i trasferimenti
  • eventuale vitto e alloggio
  • tutto ciò non specificato nella quota comprende
Iscriviti ora

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Chiamaci +39 3498201331 o

Contattaci
Sitemap
  • Home
  • Chi Sono
  • Pacchetti
  • Contatti
Links Utili
  • Guide Alpine Veneto
  • IFMGA
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Contatti
  • Telefono +39 3498201331
  • Email marinodecolle@gmail.com
  • P.Iva 01189540253
Wild Mountain

Alpinismo, Sci Alpinismo, Freeride, Arrampicata su roccia e ghiaccio, Vie Ferrate, Canyoning, Trekking, Hike&Fly. Per tutte le attività svolgo corsi e/o gite. Guida Alpina Dolomiti.

© 2017 Wild Mountain - All Right Reserved Patrick David